DALLA CUCINA AL LIVING: EVOLUZIONE SOCIALE DI UN AMBIENTE
Se dovessero chiedervi: quale ambiente della casa ne rappresenta il cuore per voi, cosa rispondereste?
Per voi non so ma, legata al ricordo felice di infanzia, per me è certamente la cucina, o meglio il tinello dove fin dai primi compiti a casa, il tavolo al centro e la luce che vi pendeva sopra, mi ha vista crescere.





FOTO: Edi Solari
DA VECCHIO APPARTAMENTO A STANZE D’AFFITTO
Vi raccontiamo come l’acquisto di un appartamento può essere considerato un vero investimento nel tempo
La trattativa di recente conclusa, ci ha visti protagonisti nel fornire ad un nostro cliente un servizio completo nell’acquisto di un immobile da mettere a reddito. La richiesta era di poter affittare l’appartamento a più persone, ipotizzando che una parte potesse essere ipoteticamente utilizzata quasi indipendentemente dall’altra. Tuttavia non si tratta di un frazionamento (anche perché rimane volutamente l’uso promiscuo della cucina), ma sicuramente in questa soluzione, con poche modifiche nella planimetria, abbiamo ottenuto quasi due mini-monolocali da poter così affittare a studenti, e/o giovani professionisti; le due parti che abbiamo ottenuto sono equivalenti dal punto di vista dei servizi e della privacy: hanno ognuno un bagno ed un piccolo balcone; in entrambi le parti si può decidere se mangiare nella propria stanza o condividere il pasto nell’ambiente comune della cucina che è per l’appunto condivisa.Acquisto casa da ristrutturare, conviene o no?
E già non è facile decidere
I pro ed i contro ci sono in entrambi i casi.
Il nostro consiglio è appunto quello di scegliere con attenzione alle proprie esigenze e disponibilità, facendosi consigliare da tecnici di fiducia che sapranno certamente fornirvi pareri, costi e tempi del’operazione di eventuale ristrutturazione che sia necessaria affrontare.
Farsi accompagnare da un tecnico abilitato può garantire la possibilità di abbattimento di pareti non portanti; consente di capire se gli impianti sono da rifare completamente; verifica la necessità di sostituzione di infissi esterni ed interni, lo stato dell’edificio nel suo complesso; prospetta soluzioni di ridistribuzione interna che un occhio non esperto non immagina neppure, ma che può modellare un immobile sulle esigenze di chi lo andrà ad abitare.
Acquistando in un quartiere in cui i prezzi hanno subito flessioni in percentuale minori rispetto ad altri, può costituire una differenza notevole ed una altrettanto notevole convenienza l’acquisto di una casa da ristrutturare, in quanto il prezzo di partenza sarà inferiore a quello di case al pari già ristrutturate, e l’investimento nella ristrutturazione sarà ripagato ,non solo dai benefici fiscali che ne conseguiranno , ma anche dall’acquisto di valore dell’immobile.
Ed è esattamente questa la valutazione principale che dovete tenere in considerazione: alla fine dei conti la casa che avrò acquistato varrà una cifra uguale o (meglio ancora) inferiore a quello che ho speso per acquistarla e ristrutturarla? Troverei a pari costo una casa che soddisfi in pieno le mie esigenze economiche, estetiche, sociali, ecc ?
Ecco. Per stabilire i modi i tempi ed i costi reali dell’operazione, avvaletevi di tecnici qualificati del settore che godano della vostra fiducia, limitando al massimo gli errori nell’aspettativa che potreste avere.
Dopodiché se deciderete per l’acquisto di una casa da ristrutturare, affidate loro l’incarico di garantirvi sia la realizzazione che l’iter (dalla domanda specifica, all’esecuzione, al collaudo al fine lavori) delle soluzioni prospettate; è di sicuro il modo più sicuro di non vedrete deluse le prospettive attese.